Prossimi eventi in programma

7 Novembre 2025 - Dalle ore 16:30 - Assemblea pubblica - Massa Marittima (GR)
Indirizzo: Piazza XXIV Maggio ex Monastero delle Clarisse, Massa Marittima (GR)
Gruppo: ANTENNA TOS13 – FOLLONICA/MASSA MARITTIMA
Categoria evento: Altro
Descrizione dell'evento:

Presentazione del rapporto annuale 24/25 sui diritti umani nel mondo

Alcuni eventi trascorsi

31 Ottobre 2025 - Dalle ore 17:30 - Genocidio e complicità - Palermo
Indirizzo: Piazza San Antonino, 1, Palermo
Gruppo: Circoscrizione Sicilia
Categoria evento: Convegno / Presentazione libro
Descrizione dell'evento:

“Genocidio e complicità” è un incontro pubblico / convegno di approfondimento.
Si terrà presso ItaStra – Università degli Studi di Palermo (Complesso Sant’Antonino, piazza Sant’Antonino 1 – Palermo) venerdì 31 ottobre alle 17:30 ed è pensato come momento di approfondimento, divulgazione e dialogo/dibattito.
Sebbene largo spazio verrà dato agli interventi e alle domande, i temi principali che saranno trattati sono:
– la situazione attuale a Gaza (anche dopo la c.d. tregua imposta da Trump) e nel resto del territorio palestinese occupato;
– il rapporto Amnesty sul genocidio di Israele contro la popolazione palestinese di Gaza (e sul perchè sia necessario parlare di genocidio);
– le complicità della comunità internazionale, in particolar modo quella occidentale, e nello specifico dell’Italia nel genocidio in corso, con un focus verticale sulla compravendita di armi.

Ne parleranno Tina Marinari (coordinatrice Campagne di Amnesty Italia), Amal Khayal (responsabile campagne in Palestina del CISS, che a dicembre riceverà il premio HRD 2025 di Amnesty Sicilia) e Antonio Mazzeo (giornalista, ricercatore, attivista antimilitarista). Saluto e introduzione di Mari D’Agostino (coordinatrice ItaStra/Università di Palermo), moderazione di Alessandro Luparello (coord. SWANA di Amnesty Italia e attivista territoriale).
Sarà anche esposta una mostra fotografica, con scatti da Gaza, del fotoreporter palestinese Omar al-Qattaa.

Ampio spazio verrà dato agli interventi e alle domande.

L’incontro pubblico “Genocidio e complicità” si inserisce all’interno del cartellone di iniziative ed eventi che i gruppi Amnesty di Palermo stanno realizzando nell’ambito di #iomiattivo e delle celebrazioni per i 50 anni di Amensty Italia e dei 44 anni di Amnesty a Palermo (44mo compleanno del gruppo Italia 44).

29 Ottobre 2025 / 29 Ottobre 2025 - Dalle ore 18:30 - STAMPA LIBERA A RISCHIO? - Milano
Indirizzo: Casa dei Diritti del Comune di Milano - Via Edmondo de Amicis, 10, Milano
Gruppo: GRUPPO ITALIA 100 – MILANO
Categoria evento: Convegno / Presentazione libro
Descrizione dell'evento:

Dialogo a più voci sull’evoluzione della libertà di stampa in Italia negli ultimi 20 anni.
Un dialogo fra

Danilo De Biasio, Direttore della Fondazione del Festival dei diritti umani

e

Riccardo Noury, Portavoce di Amnesty International Italia

Ester Castano, Ordine dei giornalisti della Lombardia

Paolo Berizzi, Inviato speciale di Repubblica e scrittore

Introduce

Alba Bonetti, Presidente di Amnesty International Italia

a seguire piccolo rinfresco.

30 Ottobre 2025 / 30 Ottobre 2025 - Dalle ore 18:00 - Empatia e attivismo, antidoti all'indifferenza e alla disumanità - Roma
Indirizzo: Via Gaetano Mazzoni, 85, Roma
Gruppo: GRUPPO ITALIA 056 – ROMA Boccea, Aurelio, Trionfale, Primavalle
Categoria evento: Incontro di accoglienza
Descrizione dell'evento:

Dialoghi sull’attivismo insieme alla Biblioteca Cornelia e aperitivo.

24 Ottobre 2025 / 25 Ottobre 2025 - Dalle ore 21:00 - Io mi attivo - Nocera Inferiore
Indirizzo: Via Domenico Rea, Nocera Inferiore
Gruppo: GRUPPO ITALIA 261 – AGRO NOCERINO SARNESE
Categoria evento: Concerto
Descrizione dell'evento:

Evento di partecipazione alla presentazione di un disco musicale.

16 Ottobre 2025 / 17 Ottobre 2025 - Dalle ore 14:30 - DL Sicurezza - Normativa e Prospettive Future - Milano
Indirizzo: Corso di Porta Vittoria, 43, Milano
Gruppo: GRUPPO ITALIA 100 – MILANO
Categoria evento: Corso di formazione
Descrizione dell'evento:

Il gruppo 100 Milano di Amnesty International ha il piacere di invitarvi, giovedì 16 ottobre dalle ore 14:30 alle 18:00 al Convegno del titolo “DL Sicurezza – Normativa e Prospettive Future”.

Durante l’incontro verrà analizzato il Decreto Sicurezza appena approvato da vari punti di vista.

Intervengono:
– Alba Bonetti: Presidente di Amnesty International Italia
– Avv. Mariapaola Marro: avvocato esperta di diritto militare
– Laura Renzi: Campaign Manager di Amnesty International Italia
– Antonia Donvito: Task Force Osservatori di Amnesty International Italia
Modera:
– Avv. Beatrice Lizzio, avvocato esperta di diritto penale, responsabilità medica e diritto internazionale, nonché attivista del Gruppo 100 di Amnesty International

ISCRIVERTI QUI >> https://form.jotform.com/252551487347060

Agli gli avvocati accreditati saranno riconosciuti 3 crediti formativi dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano.
L’attestato di partecipazione è disponibile su richiesta, scrivere a ai.lombardia@amnesty.it

L’incontro si terrà presso Sala Buozzi Camera del Lavoro Corso di Porta Vittoria a Milano.